MISURA E VERIFICA DEL RISPARMIO - IPMVP

Nei progetti di efficienza energetica è importante una attenta valutazione del progetto tramite gli strumenti finanziari, tuttavia l’analisi finanziaria del progetto è tanto più attendibile quanto più è accurata la misura e la verifica del risparmio energetico previsto dal progetto. Inoltre per ottenere prestazioni energetiche elevate è richiesto un percorso di miglioramento continuo, e ciò porta a rispondere ad alcune domande: quali sono i risparmi conseguiti/conseguibili? Per quanto tempo perdureranno?

Risulta quindi fondamentale avere una struttura metodologica ed affidabile, una guida, per ottenere e gestire misure con il minimo grado di incertezza possibile e stimare con un adeguato livello di confidenza i risparmi energetici reali conseguenti l’implementazione dei progetti di efficienza energetica. Tale metodologia va sotto il nome di protocollo di misura e verifica. Il metodo più noto e riconosciuto è l’International Perfomance Measurament and Verification Protocol (IPMVP).

L’applicazione di tale protocollo fornisce diversi vantaggi, primo fra tutti una maggiore sicurezza dell’investimento e quindi una maggiore possibilità di finanziamento. Non a caso è possibile trovare un Piano di Misura e Verifica conforme al protocollo IPMVP inserito nel contratto EPC, anche ai fini del calcolo del canone da riconoscere alla Esco.

Richiedi informazioni

Per un assistenza completa anche con personale certificato IPMVP vi invitiamo a contattarci tramite l’apposito form.