SGE - SISTEMA DI GESTIONE DELL’ENERGIA ISO 50001

Attualmente, all’interno delle organizzazioni, spesso si assiste ad una gestione non sistematica ed occasionale riguardo l’uso e il consumo dell’energia e quindi in termini di costi in rapporto alla prestazione energetica. Ciò porta ad eseguire una serie di misure per il risparmio energetico (da quelle a costo nullo a quelle più impegnative) che risultano limitate e non coordinate, e pertanto, sebbene a volte si possano conseguire risultati economici interessanti, si trascura l’opportunità di massimizzarne i benefici sia economici che di altro tipo. Un Sistema di Gestione dell’Energia consente un miglioramento continuo delle performance energetiche.

Per lo sviluppo di un modello di Gestione dell’Energia Il principale standard, riconosciuto a livello internazionale, è lo standard ISO 50001. Esso può essere impiegato dalle aziende di qualsiasi settore e dimensione, e nelle amministrazioni pubbliche. Tale sistema è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione aziendale (qualità, ambiente, sicurezza), inoltre lo standard ISO 50001 non richiede il raggiungimento di un prestabilito livello di efficienza energetica ma lascia liberi gli utilizzatori di accrescere le proprie performance energetiche in base alle specifiche esigenze. Lo sviluppo di un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) secondo lo standard ISO 50001 può essere certificato da ente terzo.

Lo studio Teriaca Engineering fornisce la propria consulenza allo scopo di:

  • Informare e formare quadri e dirigenti riguardo le attività necessarie per creare, avviare mantenere e migliorare un SGE
  • Assistere le imprese pubbliche e private nel percorso di certificazione della conformità del SGE allo standard ISO 50001
  • Aiutare a scegliere il giusto Partener (competente nel settore specifico) per l’implementazione del SGE, valutando aspetti tecnici, economici e organizzativi